Corso Intensivo Magistratura 2025
Durata
gennaio 2025 – imminenza scritto (luglio 2025)
Presentazione
Il concorso in magistratura è ormai vicino e noi siamo agguerriti e determinati.
La meta a portata di mano: un nuovo bando, tre prove scritte, poche ore per dimostrare chi siamo e quanto valiamo.
Un'occasione da agguantare con voglia, passione e determinazione.
Un obiettivo unico, senza precedenti.
Ce la faremo, insieme!
Ce la faremo grazie alle tre armi fondamentali: scienza, logica e tecnica. Ossia conoscenza degli istituti, capacità di ragionamento e tecnica di scrittura.
Il corso intensivo vi doterà proprio degli strumenti necessari per affrontare al meglio le prove scritte curando al meglio, e in modo coordinato, il perfezionamento, l'approfondimento e l'aggiornamento sulle questioni di più spiccata attualità e problematicità nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Sarà un percorso specifico ed esclusivo, incentrato su itinerari giurisprudenziali agili, completi e puntuali.
L’obiettivo è quello di dotarvi di quel metodo sistematico, di quella capacità di ragionamento autonomo e di quella padronanza concettuale che distinguono il giurista destinato al successo dall’avventuriero destinato al naufragio.
Un ciclo di incontri che, con il profilo di interattività ormai collaudato con successo, metteranno a fuoco, in vista della prossima tornata concorsuale, tutte le questioni di interesse concorsuale attraverso PERCORSI RAGIONATI e FOCUS GIURISPRUDENZIALI.
Fai clic qui per visualizzare il bando
Programma
Descrizione pacchetto formativo:
- 5 lezioni di 4 ore diritto civile in diretta zoom
- 4 lezioni di 4 ore diritto amministrativo in diretta zoom
- 4 lezioni di 4 ore diritto penale in diretta zoom
- 6 lezioni mirate sulle tecniche di redazione del tema
- Almeno 5 lezioni lezioni di due ore per ogni parte speciale in diretta zoom o registrate
- 1 lezione finale full immersion sugli argomenti più probabili
- 15 temi da svolgere a casa con correzione personalizzata e schema di svolgimento
- Dispense ragionate
- Piena interazione e confronto con il Docente a fine diretta zoom e con il gruppo Facebook dedicato.
Ogni incontro andrà a scandagliare le questioni più attuali di parte generale e speciale, secondo un approccio innovativo basato sul problem solving attraverso il dibattito e il confronto nell’aula virtuale.
Calendario
Giovedì 19 Dicembre OPEN DAY ore 18:00 in diretta ZOOM evento gratuito e aperto a tutti
- Venerdì 20 Dicembre, ore 14:00 – 19:00, diretta Zoom: prova pratica - lezione tecniche di redazione del tema
- Lunedì 23 Dicembre, ore 16:00 - 18:00, diretta Zoom - Diritto civile parte speciale: Locazione, permuta, somministrazione, contratti reali, riporto e contratto estimatorio
- Lunedì 30 Dicembre su piattaforma VIMEO con visualizzazione dalle 8.30: diritto penale parte speciale: casistica giurisprudenziale in materia di principio di offensività e principio di proporzione
- Martedì 7 Gennaio su piattaforma VIMEO con visualizzazione dalle 8.30: diritto amministrativo parte speciale: Tutela dell'ambiente
- Lunedì 13 Gennaio, ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto amministrativo 1: Fonti, principi e rapporto
- Mercoledì 15 Gennaio, ore 16:00 - 18:00 diretta Zoom - Diritto civile parte speciale: Mandato, agenzia, mediazione, trasporto, appalto, contratti bancari
- Lunedì 20 Gennaio, ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto civile 1: Il rapporto obbligatorio: struttura, fonti, principi, tipi di obbligazioni, modifiche soggettive, cause di estinzione e mezzi di conservazione
- Mercoledì 22 Gennaio, ore 14:00 – 19:00 diretta Zoom: prova pratica
- Giovedì 30 Gennaio, ore 16:00 - 20:00 diretta Zoom - Diritto penale 1: Fonti e principi
- Martedì 4 Febbraio, ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto civile 2: Fatti leciti e responsabilità aquiliana
- Venerdì 7 Febbraio, ore 10:30 - 12:30 diretta Zoom - Diritto penale parte speciale: Delitti contro la P.A.
- Mercoledì 12 Febbraio, ore 14:30 - 18:30 diretta Zoom - Diritto amministrativo parte speciale: Edilizia
- Venerdì 21 Febbraio, ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto amministrativo: Enti, organizzazione e risorse
- Giovedì 27 Febbraio, ore 14:00 - 19:00, diretta Zoom – Prova pratica
- Venerdì 28 Febbraio, ore 15:30 - 19:30, diretta Zoom - Diritto amministrativo parte speciale: La tutela della concorrenza
- Mercoledì 5 Marzo ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto civile 3: Il contratto
- Mercoledì 12 Marzo, dalle ore 14:30 - 18:30, in diretta Zoom, FOCUS, Il danno ambientale tra prevenzione e risarcimento (Principi, procedure ambientali, silenzio assenso, inquinamento, bonifica, sanzioni amministrative, riparto di giurisdizione)
- Giovedì 13 Marzo ore 15:00 - 19:00 diretta Zoom - Diritto penale 2: Struttura del reato e cause di giustificazione
- Venerdì 14 Marzo ore 16:30 - 18:30 diretta Zoom – Diritto civile – parte speciale 3: Contratti aleatori, contratti di garanzia, transazione
- Giovedì 20 Marzo ore 14:00 - 19:00 diretta Zoom: Prova pratica
- Venerdì 28 Marzo ore 14:30 - 17:30 diretta Zoom Diritto amministrativo – parte speciale 2: Beni culturali e paesaggistici
- Lunedì 31 Marzo ore 16:00 - 18:00 diretta Zoom Diritto penale – parte speciale 2: delitti contro la personalità dello Stato, l’incolumità pubblica e l’ordine pubblico
- Lunedì 7 Aprile ore 15-19 Diritto penale 3: Forme di manifestazione del reato
- Mercoledì 9 Aprile ore 15:00-18:00 Diritto amministrativo parte speciale 4: Servizi pubblici
- Giovedì 10 Aprile ore 15-19 Diritto amministrativo 3: intensivo Azione amministrativa e responsabilità
- Lunedì 14 Aprile, SUPERINTENSIVO SOLO IN DIRETTA ZOOM, dalle ore 15:00 alle 18:00, Diritto amministrativo - parte generale
- Giovedì 17 Aprile ore 16-18 Diritto civile parte speciale 4: I contratti atipici meritevoli di tutela dopo la causa concreta e nella nuova stagione dell’art. 1322, comma 2 c.c.
- Mercoledì 23 Aprile, in diretta zoom, dalle ore 12:00 alle 18:00, Diritto amministrativo: i contratti pubblici
- Giovedì 24 Aprile ore 14:30-18:30 Diritto amministrativo parte speciale 5: Urbanistica
- Sabato 26 Aprile su piattaforma VIMEO con visualizzazione dalle 8.30: Diritto civile parte speciale 5: Vendita
- Lunedì 28 Aprile ore 16-18 Diritto penale parte speciale 3: Delitti contro l’amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica e contravvenzioni
- Martedì 29 Aprile, SUPERINTENSIVO SOLO IN DIRETTA ZOOM, ore 16:00 alle 18:00, Diritto amministrativo - parte speciale
- Mercoledì 30 Aprile zoom ore 14-19: Prova pratica
- Lunedì 5 Maggio, in diretta Zoom, ore 15:00 – 19:00 - Diritto civile: i diritti reali
- Giovedì 15 Maggio, in diretta Zoom, ore 16:00 – 18:00 – Diritto penale parte speciale: Delitti contro il patrimonio e reati extra codicem
- Venerdì 16 Maggio, in diretta Zoom, ore 15:00 – 18:00 – Diritto amministrativo – parte speciale: Anticorruzione e trasparenza
- Giovedì 22 Maggio, in diretta Zoom, ore 16:00 – 18:00 – Diritto civile parte speciale: le singole fattispecie codicistiche ed extra codicistiche di responsabilità civile
- Martedì 27 Maggio, in diretta Zoom, ore 15:00 – 18:00 – Diritto amministrativo parte speciale: Prevenzione amministrativa e sicurezza urbana
- Giovedì 29 Maggio, in diretta Zoom, ore 15:00 – 19:00 – Diritto amministrativo: contratti e giustizia
- Venerdì 30 Maggio, in diretta Zoom, ore 14:00 – 19:00 – Prova pratica
Con l'iscrizione tardiva sarà possibile recuperare il pregresso
Tutte le lezioni di parte speciale (anche quelle in diretta zoom) sono visualizzabili sino a fine corso.
INFO COSTI
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si perfeziona inviando via mail a info@obiettivo-magistrato.com il MODULO DI ISCRIZIONE e la ricevuta del bonifico.
Pagamento con bonifico in favore di Dike Formazione
IBAN IT19K0538703205000003093899.
Nella causale specificare: CORSO INTENSIVO 2025, nome del frequentante (ove diverso da traente bonifico).
Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.- Nuovo iscritto Unica soluzione 2200 € i.i.
-
Nuovo iscritto
Rateale
2400 € i.i.
- Prima rata di 1200 € i.i. da corrispondere con l'iscrizione
- Seconda rata di 1200 € i.i. da corrispondere entro il 15.03.2025 - Ex iscritto ordinario o intensivo (dell’ultimo biennio) Unica soluzione 1800 € i.i.
-
Ex iscritto ordinario o intensivo (dell’ultimo biennio)
Rateale
2000 € i.i.
- Prima rata di 1000 € i.i. da corrispondere con l'iscrizione
- Seconda rata di 1000 € i.i. da corrispondere entro il 15.03.2025 - Per chi iscritto alla MASTERCLASS 24 25 Unica soluzione 600 € i.i.
- Per chi iscritto al CORSO ORDINARIO 24 25 Unica soluzione 600 € i.i.