Corso Intensivo Magistratura 2022 2023 (diretta video)
Il concorso in magistratura e’ vicino e noi siamo agguerriti e determinati.
La meta a portata di mano: il nuovo bando, 400 posti, tre prove scritte, poche ore per dimostrare chi siamo e quanto valiamo.
Un'occasione da agguantare con voglia, passione e determinazione.
Un obiettivo unico, senza precedenti.
Ce la faremo, insieme!
Ce la faremo grazie alle tre armi fondamentali: scienza, logica e tecnica. Ossia conoscenza degli istituti, capacità di ragionamento e tecnica di scrittura.
Il corso intensivo vi doterà proprio degli strumenti necessari per affrontare al meglio le prove scritte curando al meglio, e in modo coordinato, il perfezionamento, l'approfondimento e l'aggiornamento sulle questioni di più spiccata attualità e problematicità nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Sarà un percorso specifico ed esclusivo, incentrato su itinerari giurisprudenziali agili, completi e puntuali.
L’obiettivo è quello di dotarvi di quel metodo sistematico, di quella capacità di ragionamento autonomo e di quella padronanza concettuale che distinguono il giurista destinato al successo dall’avventuriero destinato al naufragio.
Una particolare attenzione sarà dedicata all'acquisizione di una tecnica di scrittura efficace, rigorosa, elegante e comunicativa, con i profili di sinteticità funzionale che avranno una rilevanza nevralgica e decisiva viste le sole cinque ore a disposizione.
Un ciclo di incontri (13 lezioni più 2 lezioni di full immersion finale) in diretta zoom che, con il profilo di interattività ormai collaudato con successo, metteranno a fuoco, in vista della prossima tornata concorsuale, tutte le questioni di interesse concorsuale attraverso PERCORSI RAGIONATI e FOCUS GIURISPRUDENZIALI.
Descrizione pacchetto formativo:
- 12 incontri interdisciplinari in diretta zoom della durata ognuno di 4 ore più 2 incontri di full immersion finale sugli argomenti più caldi e 1 lezione sul metodo e sulla scrittura; ogni lezione affronterà con taglio interdisciplinare tutte e tre le materie di concorso, scandagliando e le questioni più attuali di parte generale e speciale, secondo un approccio innovativo basato sul problem solving attraverso il dibattito nell’aula virtuale;
- Focus approfonditi sulle tre parti speciali;
- Dispense ragionate per ogni incontro;
- Piena interazione e confronto con il Docente a fine diretta zoom e con il gruppo Facebook.
Iscrivendosi anche al corso "Correggiamo insieme il tema" sarà possibile integrare l'offerta formativa del corso intensivo con la correzione di 21 temi e 7 lezioni in diretta "Zoom" durante le quali il docente analizzerà i temi svolti dai corsisti durante lo stesso mese e già individualmente corretti in modo personalizzato, spiegando gli errori più ricorrenti e le problematiche più significative. Clicca qui per info sul corso CORREGGIAMO INSIEME IL TEMA
Programma
Pacchetto formativo:
- 12 incontri interdisciplinari sui temi caldi
- 2 full immersion sugli argomenti più probabili
- 1 lezione sul metodo e sulla scrittura
- focus sulle parti speciali
- Dispense ragionate per ogni incontro
- Piena interazione e confronto con il Docente
Calendario
- GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE ORE 16-20 - le fonti sovranazionali e nazionali del diritto civile, penale e amministrativo
- GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE ORE 16-20 - Penale: i principi del diritto penale (legalità e offensività); Civile: buona fede, danno ingiusto e arricchimento senza causa; Amministrativo: legalità, affidamento e proporzionalità
- MARTEDÌ 13 DICEMBRE ORE 16-20 - Penale: la struttura del reato: l’elemento materiale e le cause di giustificazione; Civile: Struttura, fonti e principi del rapporto obbligatorio; Amministrativo: il rapporto amministrativo “a latere civis” e la nuova responsabilità da comportamento lesivo dell’affidamento. La consumazione del potere e la tutela del terzo. Interesse legittimo, diritti fondamentali ed emergenza Covid
- GIOVEDÌ 12 GENNAIO ORE 15:30-20 - Penale: la struttura del reato: l’elemento soggettivo; Civile: la responsabilità contrattuale, con particolare riguardo al campo medico; Amministrativo: novità in materia di "enti pubblici"; le novità in tema di espropriazione sanante, beni pubblici e pubblico impiego. Concessioni balneari e direttiva Bolkestein
- MARTEDÌ 31 GENNAIO ORE 15:30-20 - Penale: le forme di manifestazione del reato: reato omissivo, tentato e circostanziato; Civile: modifiche soggettive, cause di estinzione; mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale; i vari tipi di obbligazioni (solidali, pecuniarie, garanzia). Amministrativo: l’azione amministrativa: accesso, procedimento, silenzio, scia e legalità informatica. Il “one shot” secco
- GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO ORE 15:30-20 - Penale: forme di manifestazione del reato: il concorso di persone; Civile: i fatti leciti e illeciti: la nuova “law of restitution” e lo spettro del “disgorgement”; Amministrativo: Il provvedimento amministrativo unilaterale e consensuale: la conferenza di servizi. La nuova invalidità amministrativa “influente” e il giudizio sul rapporto
- GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO ORE 15:30-20 - Penale: concorso di norme e di reati; Civile: il contratto in generale; Amministrativo: I contratti pubblici
- GIOVEDÌ’ 9 MARZO ORE 15:30-20: Penale: reato continuato; Civile: proprietà e diritti reali; Amministrativo: il riparto di giurisdizione
- MARTEDI’ 21 MARZO ORE 15:30-20: Penale: la pena: confisca ed ergastolo ostativo; Civile: famiglia, successioni e persona; Amministrativo: il nuovo volto della giustizia amministrativa
- GIOVEDÌ 30 MARZO ORE 15:00-20:00 - Parte speciale di diritto civile
- GIOVEDÌ 13 APRILE ORE 15:00-20:00 - Parte speciale diritto amministrativo
- GIOVEDÌ 27 aprile ORE 15:00- 20:00 - Parte speciale di diritto penale
- LEZIONE su metodo e scrittura*
- LEZIONE full immersion su argomenti probabili*
- LEZIONE full immersion commissione su argomenti probabili*
* da calendarizzare in base alle tempistiche concorsuali
INFO COSTI
L’iscrizione si perfeziona inviando via mail all’indirizzo info@obiettivo-magistrato.com il MODULO DI ISCRIZIONE e la ricevuta del bonifico.
Pagamento con bonifico in favore di Dike Giuridica Editrice srl IBAN IT19K0538703205000003093899.
ATTENZIONE Nella causale specificare: CORSO INTENSIVO, nome del frequentante (ove diverso da traente bonifico).
Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.
- Per i nuovi iscritti in due rate da euro 650 cad. da versare la prima con l'iscrizione e la seconda entro il 28.2.2023 Unica soluzione 1300 € i.i.
- Per coloro che hanno già frequentato un nostro corso, pagamento in due rate, la prima da 600 da versare con l'iscrizione e la seconda da 450 entro il 28.2.2023 Unica soluzione 1050 € i.i.
- Per chi è iscritto al Corso Ordinario 2022/2023 pagamento in due rate, la prima da 400 da versare con l'iscrizione e la seconda da 300 entro il 28.2.2023 Unica soluzione 700 € i.i.